Sono passati 8 giorni ma io ci penso ancora allo showcooking di domenica 13 marzo , a chiusura della XXIX sagra del carciofo di Samassi , che ha visto ai fornelli Alberto Sanna , chef del ristorante il Campidano , a creare due piatti a base di carciofo con abbinamenti ed ingredienti selezionati, locali e ricchi di amore da parte di chi li ha prodotti ..ora vi racconto un po’..
Category / Senza categoria
Oh io adoro impastare, il lievito madre è ormai di casa da me, lo amo e me ne prendo cura.. Panifico di buona lena da anni.. e la pizza l’ho sempre fatta in teglia, bella alta e sofficiosa..
Featured
Eggià ci siamo , sono settimane , anzi mesi che siamo travolti e sconvolti e avvolti da panettoni in ogni versione , vegani, vip, griffati con tutto e senza tutto, le vetrine e gli scaffali e le immagini sul web mi bastano. Un pezzo lo assaggio a casa dei miei , alta pasticceria eh, piacere per il palato e botta calorica per la digestione già inguaiata dallo stress del ménage natalizio e dagli effetti speciali dei menù delle feste.
Un pan brioche senza derivati animali davvero soffice e profumato , perfetto per la colazione , per la merenda a scuola ma anche a pranzo o cena … Ecco la ricetta :
Intanto, per prima cosa….
Un lunedì pesante giunto al termine nella sua tiepida serata d’autunno, direi che merita una zuppa di stagione , un buon pane fatto in casa e un po’di relax…
Un pomeriggio di passeggiate a cavallo e merende fatte in casa…grazie a questo novembre 2015 che riesce a regalarci temperature primaverili e la fantastica opportunità di trascorrere tante ore all’aperto a osservare come la natura sarda in autunno rinverdisce. E’ vero molti alberi perdono le foglie, ma i campi hanno i loro primi germogli tra le zolle e la macchia mediterranea è sempre lì, più verde che mai.
Un pranzo velocissimo , vegetale ma fa freddino e la pancia vuole scaldarsi un po’? Provate a tagliare i pomodori e metterli due minuti in padella, con un cucchiaino di pesto genovese e appena spenta la fiamma un filo d’olio buono.
A Cagliari Ex Vetreria di Pirri, si parla di città e campagna, di qualità del cibo prodotto e di sistemi di Interrelazione di queste due realtà così diverse ma così connesse grazie ai sistemi di innovazione e intelligenza umana ed elettronica..
…li chiamo nuraghetti perché gli assomigliano proprio no?
E sono fatti di fregola sarda condita con pesto, mandorle tritate e capperi giganti . Formati con un coppa pasta e serviti caldi per un primo piatto veggie e facile che già a guardarlo mette il buonumore…
Due settimane fa : ~Volcanic Wines~ la degustazione di 15 vini vulcanici ,che mi ha incuriosito , inebriato e anche un po’ ubriacato visto quanto reggo poco l’alcool …e a seguire la visita alla fiera del tappeto , ricca di colori, tradizione e arte secolare…