Ma se sul piatto a pranzo ci sono le Tallutzas di Gabriela Pitzianti , quanta eleganza c’è?
Category / Food&wine
È passato quasi un mese ma un piccolo report su questo interessantissimo forum lo devo fare, per registrare nero su bianco quanto sia stato interessante, autentico ed intenso per contenuti e ispirazione. Appena ho visto la locandina dell’evento io ho capito che dovevo andarci , ho prenotato un volo da Cagliari e ho trascorso tre giorni in quella bellissima città che è Firenze.
Featured
D’estate si sa, la sera, le strade del centro del paese di Villasimius si riempiono di persone abbronzate che girano tra le bancarelle e gustano torrone, gelati focacce e pizzette…
il problema di chi ha trascorso un po’ della sua infanzia in un paese del centro della Sardegna è che ha memorizzato una tavolozza di sapori e profumi che continuerà a cercare di qua di là…Mangerà e degusterà alla ricerca dei sapori veri che per una antica e incontrovertibile legge naturale appartengono ai prodotti della terra … Autentici . E non uso la parola biologici perché è un appellativo da disciplinare consumistico. Io intendo proprio autentici.
Una cantina nuova, sarda , modernissima e molto elegante , e intensamente legata al territorio, ai sogni che si realizzano piano piano credendoci, e credendoci insieme. C’è una famiglia dentro e il suo progetto da portare avanti con l’entusiasmo e la cura per la qualità a 360 gradi in ogni piccolo passo, che il giorno dell’inaugurazione ci è stato disegnato per filo e per segno, con reale fiducia ed emozione.
In un posto dove tutto è sardo, amato, curato e autentico…..e mai scontato, immaginate come può essere il cibo servito a tavola….immaginatelo…..
È talmente straconsigliato dagli esperti che non posso aggiungere nulla.
Il carciofo Dop :questa preziosa infiorescenza isolana che riesce ad arrivare in tavola in mille gustose interpretazioni, dove colori e profumi sorprendono subito anticipando al palato quello che il suo gusto sta per regalare: una gradevolezza rotonda, senza pari.