Category / SardegNAT

artigianato click Food&wine i-Dee mysardinia SardegNAT

#quandoeropiccolafacevocolazionecosī

ashtag #quandoeropiccolafacevocolazionecosì 

Certo, allora bevevo il caffellatte e me ne fregavo di quante uova o zuccheri ci fossero in quei soffici Biscotti savoiardi di Fonni. Ma a volte é bello gustare ancora  nostalgici. Anzi se ogni tanto al bar, accanto a quell’infinità di cornetti prelievitati dalle accattivanti fantavarietà -integrale, vuoto,crema,ciocco, vegano, fantamiele, fruttidifantabosco etc..- ci fossero dei bei biscotti tradizionali e semplici da pucciare nel mio caffè d’orzo io sarei ben felice, cari baristi dell’isolaaaaah.

Ecco questa riflessione, in stand by da anni, ora l’ho messa nero su bianco sul blog, chissà che non serva a qualcosa😉

mysardinia SardegNAT

Trenino verde della Sardegna

Avete mai fatto un giretto sul Trenino verde 🚂🚃🚃 della Sardegna? 600 km di linee a scartamento ridotto che attraversano tutte le aree geografiche dell’isola, é chiamato appunto “verde”🚃 

perché con le sue carrozze vintage attraversa zone verdeggianti e inaspettate di un’isola famosa più per il blu delle sue coste, tutto un verde da scoprire . E le vecchie stazioni ristrutturate che si incontrano lungo il percorso sono incantevoli. Qui uno scatto dedicato a quella di Seui. E alle sue ortensie giganti.

 Si può decidere di viaggiare sulle linee turistiche o prenotare il trenino privatamente 

per un evento culturale, una gita scolastica o un viaggetto programmato. O ancora c’é la possibilità di aderire ai “last minute” effettuati per ragioni di servizio, che offrono biglietti a prezzi estremamente ridotti.
Tutte le info su www.treninoverde.com

Food&wine handmade SardegNAT Senza categoria

Mirto homemade

Finalmente imbottigliato. Edizione tardiva 2016. Quantità di nicchia quest’anno : due bottiglie. Per pochi eletti😂
Qua in Sardegna il liquore di mirto è un classico. Si è sempre fatto in casa vista l’abbondanza di bacche che regala la nostra macchia mediterranea . Si raccoglie a dicembre nel momento di massima maturazione e si mette a macerare per qualche mese nell’alcol..

Food&wine gnam handmade Lievito Madre SardegNAT Senza categoria

Focaccine alla ricotta

Eccole ! a grande richiesta le ho rifatte e persino pubblicato la ricetta .. così le prossime volte che mi chiedono di rifarle la troverò sul mio blog invece che andare a scartabellare la mia agenda infarinata e ingolfata da decine di pezzetti di carta scarabocchiati , appunti su angoli di tovaglioli di carta e post it appiccicosi che spuntano tra le pagine. Dovrei dedicare un post a quella mia agenda .. così preziosa ma così … gipsy per così dire…

Food&wine gnam SardegNAT Senza categoria

Samassi. XXIX Sagra del carciofo

Sono passati 8 giorni ma io ci penso ancora allo showcooking di domenica 13 marzo , a chiusura della XXIX sagra del carciofo di Samassi , che ha visto ai fornelli Alberto Sanna , chef del ristorante il Campidano , a creare due piatti a base di carciofo con abbinamenti ed ingredienti selezionati, locali e ricchi di amore da parte di chi li ha prodotti ..ora vi racconto un po’..

handmade SardegNAT Senza categoria

Festa di compleanno al maneggio 

Un pomeriggio di passeggiate a cavallo e merende fatte in casa…grazie a questo novembre 2015 che riesce a regalarci temperature primaverili e la fantastica opportunità di trascorrere tante ore all’aperto a osservare come la natura sarda in autunno rinverdisce. E’ vero molti alberi perdono le foglie, ma i campi hanno i loro primi germogli tra le  zolle e la macchia mediterranea è sempre lì, più verde che mai.