Instagram did not return a 200.
Io gioco sempre con le parole e questa serata l’ho ri-battezzata BenefiChef .. ma il suo nome in realtà é “C’era una volta- cucinando con il cuore” ed é stata una meravigliosa serata all’insegna del cibo di qualità , ben presentato , raccontato e cucinato live dagli undici chef di numerosi ristoranti locali per uno scopo comune: il supporto al servizio “Taxi Solidale per la citta di Quartu ” ….
Ecco come é nato questo pane:
Il 12 dicembre avevo voglia di fare il pane… All’ora di pranzo ho preparato un preimpasto con 25 gr di lievitomadre, 25 di farina zero e 25 di acqua e lho lasciato maturare fino alle 19 , quando ho inziato a preparare l’impasto. Avevo apoena comprato delle nocciole già pelate che mi piace sgranocchiare in ufficio… e ho voluto provare ad inserire anche loro nell’impasto.
Chi ha in casa il lievito madre sa bene che spesso é necessario buttarne una parte o altrimenti il nostro frigo sarà invaso da questa creatura immensa, bianca e soffice, in attesa di trovare il tempo per panificare abbastanza da consumarla tutta. O di spacciarla in tutta la provincia…