Category / i-Dee

artigianato click Food&wine i-Dee mysardinia SardegNAT

#quandoeropiccolafacevocolazionecosī

ashtag #quandoeropiccolafacevocolazionecosì 

Certo, allora bevevo il caffellatte e me ne fregavo di quante uova o zuccheri ci fossero in quei soffici Biscotti savoiardi di Fonni. Ma a volte é bello gustare ancora  nostalgici. Anzi se ogni tanto al bar, accanto a quell’infinità di cornetti prelievitati dalle accattivanti fantavarietà -integrale, vuoto,crema,ciocco, vegano, fantamiele, fruttidifantabosco etc..- ci fossero dei bei biscotti tradizionali e semplici da pucciare nel mio caffè d’orzo io sarei ben felice, cari baristi dell’isolaaaaah.

Ecco questa riflessione, in stand by da anni, ora l’ho messa nero su bianco sul blog, chissà che non serva a qualcosa😉

Food&wine gnam i-Dee pane pane raffermo Veggie

Cestinetti porta-insalatina di panecarasau 

Eccoli, piccini piccini , là sul tagliere pronti per l’aperitivo.. un’ idea alternativa ai soliti salumi formaggi e patatine , no?
Anche qui , chiamarla ricetta mi sembra ridondante, la chiamo IDEETTA, e vi racconto come ho fatto:

Intanto ci servono:

Pane carasau 

Pomodorini

Capperi

Rucola

E poi tutto quello che ci volete mettere, se la capacità dei vostri cestinetti lo consente

Per realizzare i cestinetti ho preso i fogli di panecarasau, li ho bagnati sotto il rubinetto per qualche secondo, poi appoggiati su un vassoio perché l’acqua si sistemasse omogenea in tutto il foglio di carasau. Dopo un minuto ho ritagliato  con le forbici il panecarasau in quadrati da 6 x6 cm circa, e li ho sistemati negli scomparti della teglia per muffin , ciascuno in ogni forma, dove poco prima avevo spruzzato un po’ di olio spray.

 Ho farcito ciascun cestinetto con pomodorini, rucola e qualche cappero gigante e messo in forno a tostare solo qualche minuto. (Potete aggiungere formaggi o creme se vi va l’idea , io oggi volevo un risultato light e li ho fatti così.)

Forno ventilato a 250 gradi , in pochi minuti il carasau si é colorato e ho sfornato i cestinetti belli croccanti. Ho aggiunto una goccia d’olio evo crudo e li ho serviti. L’insalatina tiepida dentro a me piace tanto ma se preferite potete preparare i cestini prima e farcirli dopo, appena sfornati con verdure o formaggi o salumi a vostro piacere .